
Uno spaccato storico intensissimo dell’Ottocento, con naturale sforamento nel Novecento, e con lo sguardo puntato sul Meridione e in particolare sulla Basilicata, con particolare riferimento agli episodi occorsi in Miglionico, centro collinare oggi in provincia di Matera.
Attraverso le vicende di un lucano, Giambattista Matera, apostrofato come il più tristo di tutti, si percorrono decenni di storia, poiché sia il protagonista che i luoghi divengono paradigmatici esempi di similari condizioni di vita, di medesime aspirazioni, di comuni pensieri di una società meridionale da una parte all’avanguardia, e dall’altra profondamente logorata, dominata, vessata, e che non sa sottrarsi al fascino dell’incognito costituito dal cambiamento.
Attraverso atti di processi, missive, cronache dell’epoca, documenti di società segrete; attraverso fotografie ingiallite (tutto a ricco corredo del testo), il quadro di più di un secolo si frammenta in mille rivoli per farsi decisamente “unitario” nello spirito che lo anima.
Product Categories: SCARCIA Gabriele
Product Tags: Saggistica
Copyright 2011 - Edizioni Giuseppe Laterza - P.I 07209370720